14 Aprile 2023

VENERDÌ 14 APRILE

Il quartiere di San Frediano come non è mai stato raccontato

ALESSIO SARDELLI

in

“I’CCINEMA EOLO E I’DDURO DI SAN FREDIANO”

 

I ccinama Eolo e i dduro di San Frediano, testo di Alessandro Fani, è il racconto dei fatti e del vivere nell’omonimo quartiere “Dilàdarno” dal dopoguerra ai primi anni 60’. Ambiente celebre per letteratura e cronaca, dove la vocazione anarchica e quella artigiana si sono amalgamati e nutriti di personaggi e aneddoti memorabili, tramandati con ironia e durezza nelle veglie estive “con le seggiole for dell’uscio di casa”, nelle botteghe, nelle bettole fumose e vocianti, dove la tentazione fra il mestiere e il diventare ladri si mescolava all’odore del vino e del fumo. Ricordi di un mondo scomparso che sembra lontanissimo e improbabile e che invece è memoria recente, identità di un quartiere, parte integrante dell’anima di Firenze.
Alessio Sardelli interpreta il testo, in prima persona, con l’emozione di chi ha realmente vissuto quei luoghi e ancora ne conserva i colori e i profumi.
Il commento musicale è affidato a Luca Becorpi, mandolino, e al canto e chitarra di Beltrando, menestrello fiorentino.