17 Febbraio 2024
“MEDITERRANEO” miti, sirene ed eroi di e con Maria Cassi e Lorenzo Cipriani
Musiche dal vivo di Tommaso Allegri
Un’avventura stupefacente!
Il pedante professore (Lorenzo Cipriani) coadiuvato dalla sua bizzarra e straordinaria assistente (Maria Cassi), supportati dalla musica del marinaio di bordo (Tommaso Allegri), intraprendono un viaggio storico e surreale nel mondo antico alla ricerca delle origini della civiltà del Mediterraneo.
Attraverso un periplo del Grande Mare i tre protagonisti incontrano storie, leggende, miti e personaggi del passato, nella ricerca di una risposta alle domande del presente.
Il testo, scritto a quattro mani da Cassi e Cipriani, parte dal nuovo libro di quest’ultimo “Mare Nostrum”, un resoconto di due navigazioni a vela nel Mediterraneo sulle tracce del mondo antico. L’appassionata lezione di storia si fa spettacolo grazie alla presenza di Maria Cassi. Le sue “incursioni” sono un’iniezione di comicità, leggerezza, poesia. “Il mio ruolo è quello di una bizzarra assistente che, attraverso un linguaggio divertente, interviene offrendo nuovi punti di vista al racconto del professore. Il nostro è uno scambio continuo in cui ci trasciniamo a vicenda l’una nella dimensione dell’altro”.
Da La Repubblica, 18 Gennaio 2024
Spettacolo prodotto dalla Compagnia Maria Cassi in collaborazione con la Fondazione Poma di Pescia.
Cena con spettacolo esclusivo: €45
Prenotate ora la vostra serata con noi, o chiamateci per ulteriori informazioni: +39 3371580452 oppure +39 055200149