02 Febbraio 2024

Un viaggio di esplorazione e degustazione nel mondo della pasta e di tutto ciò che gravita intorno ad essa come un universo in continua evoluzione nella tradizione.

Leonardo Romanelli presenterà il suo racconto-spettacolo che, iniziando già durante la cena a tema, si svilupperà nel dopocena presentando storia ed aneddoti sul grano, la pasta e tutto ciò che ha reso questo piatto così amato nel mondo.
La cena, disegnata sul percorso narrativo dell’autore, si sviluppa anche con il tasting dei produttori che saranno presenti con i loro desk al Teatro e diventa protagonista con i piatti che sono ispirati o esaltati dalle materie prime presenti, come olio, pomodoro o pesce.
Ben quattro i primi piatti di pasta o affini presenti durante la cena, come il Passato di Spinaci con Semi di Grano, una vera delizia tutta da scoprire.

Un evento creato da Leonardo Romanelli e presente nel calendario ufficiale di Fuori di Taste e Pitti Taste, realizzato con la collaborazione di Gustiamo.

Partecipano i produttori: 
Pasta Faella Pasta Gragnano
Pomodoro Maida – Pomodoro Corbarino del Cilento
Olio EVO Antichi Uliveti dai Fratelli Pinna, Sardegna
Shark Salumeria di Pesce
Val di Suga Produttori di Vino

 

Ecco il nostro menù dedicato: 
Hummus con Olio
Sarde Cotte nel Forno a Legna
Lenticchie Stufate
Insalata di Patate
Tofe al Forno con Cavolfiore e Salsiccia
Insalata di Lesso
Scamerita AffettataRoast-Fish di Tonno
Salmone Marinato
Crostino di Pane con Crema Sharketta

Vesuvi con le Seppie
Passato di Spinaci con Mezzi Canneroni
Spaghettone con la Pomarola

Roast-beef del Cibreo
Pancia di Maiale al Forno con Fagioli Passati

Torta al Cioccolato
Panna e Cialdoni

Wine Pairing con i vini:
Val di Suga, Brunello di Montalcino 2019
Vigna del Lago, Brunello di Montalcino 2019

Prezzo al pubblico della serata con cena, spettacolo e vini inclusi €50 tutto compreso.

Prenota ora il tuo posto per questa cena unica nel suo genere o contattaci per ulteriori informazioni chiamateci : +39 3371580452 oppure +39 055200149